Eco Sostenibile in 4 Passi
Nel contesto attuale, dove l’impatto ambientale delle nostre scelte quotidiane diventa sempre più significativo, la decisione di vivere in una casa eco-sostenibile non è solo una scelta responsabile verso il pianeta, ma anche un investimento nel benessere personale e familiare.
Ristrutturare la propria casa non solo migliora la qualità dell’aria interna e riduce i costi energetici ma incrementa anche il comfort abitativo. In questo articolo, spieghiamo i 4 lavori più importanti per ottenere un miglioramento della classificazione energetica della propria abitazione, valorizzarla ulteriormente, risparmiare sulle bollette e renderla più eco-sostenibile. Questi lavori possono essere realizzati a step e non necessariamente tutti insieme, permettendoti di pianificare economicamente e dare priorità ad alcuni interventi rispetto ad altri.

Valutazione Iniziale Audit Energetico

Attraverso un esame dettagliato delle strutture esistenti, dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, dell’illuminazione e dell’isolamento, è possibile identificare le inefficienze e pianificare interventi mirati. Il nsotro servizio di audit energetico fornisce una diagnosi termica che rivela perdite di calore invisibili all’occhio nudo e suggerendo soluzioni specifiche per il miglioramento dell’efficienza energetica. Leggi di piu sul nostro servizio Bonus Ristrutturazione Casa Green .
Lavori e Materiali
Isolamento e Cappotto Interno

La scelta tra cappotto interno ed esterno dipende da diversi fattori, inclusi i vincoli strutturali e architettonici, le normative locali e le preferenze personali. Il cappotto esterno avvolge l’edificio, eliminando i ponti termici e migliorando l’efficienza energetica senza sacrificare spazio interno. È la soluzione ideale per nuove costruzioni o ristrutturazioni profonde. Al contrario, il cappotto interno è spesso scelto per interventi specifici, dove l’isolamento esterno non è praticabile.
Pompe di Calore

Se poi viene abbinata a un impianto fotovoltaico, si azzera quasi completamente la bolletta e l’impatto ambientale.
Illuminazione e Tipi di Luci

Oltre alla scelta di illuminazione efficiente, è essenziale considerare anche come massimizzare l’uso della luce naturale. Posizionare strategicamente finestre, lucernari, e superfici riflettenti può illuminare efficacemente gli spazi abitativi senza ricorrere all’illuminazione artificiale durante le ore diurne, contribuendo ulteriormente alla riduzione del consumo energetico.
Domotica per la Gestione Energetica

Inoltre i sistemi di domotica avanzati imparano dalle abitudini degli abitanti della casa, regolando automaticamente le impostazioni per massimizzare l’efficienza energetica senza sacrificare il comfort.
Sostituzione degli Infissi

Il PVC e il legno sono tra i materiali più performanti per quanto riguarda l’isolamento. La scelta deve tenere conto sia dell’estetica che dell’efficienza energetica, senza dimenticare l’importanza della qualità della posa in opera, che deve garantire la massima ermeticità.
Grazie agli incentivi per la riqualificazione energetica, questo tipo di ristrutturazione rappresenta un investimento accessibile che aumenta anche il valore dell’immobile. Qui trovi tutti i Bonus Ristrutturazione . Una pagina sempre aggiornata da “aggiungere ai preferiti”.
Rinnovare la tua casa con focus sull’efficienza energetica non solo taglia i costi delle bollette ma può anche aumentare significativamente il valore del tuo immobile. Dopo l’aggiornamento, otterrai un nuovo attestato di prestazione energetica (APE), rendendo la tua casa più attraente sul mercato.
Casa Green Chiavi in Mano

FAQ
Rendere la casa eco-sostenibile significa migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale attraverso la scelta di materiali, tecnologie e sistemi che diminuiscono il consumo energetico e le emissioni di CO2, migliorando al contempo la qualità dell’aria interna e il comfort abitativo.
I lavori chiave includono l’installazione di isolamento termico (come il cappotto interno), l’utilizzo di pompe di calore per il riscaldamento e il raffreddamento, l’adozione di illuminazione LED efficiente, l’implementazione di sistemi di domotica per la gestione intelligente dell’energia, e la sostituzione degli infissi con soluzioni ad alta efficienza.
No, i lavori possono essere pianificati e realizzati a step, permettendoti di dare priorità a certi interventi in base alle tue esigenze e possibilità economiche.
L’audit energetico è una valutazione dettagliata che analizza le prestazioni energetiche della tua casa, identificando le inefficienze e proponendo soluzioni per migliorare l’efficienza energetica. È un passo fondamentale per allinearsi alla Direttiva Europea Casa Green e massimizzare i benefici della ristrutturazione.
Oltre a un significativo risparmio sulle bollette energetiche e a un miglioramento del comfort abitativo, la ristrutturazione eco-sostenibile può aumentare il valore del tuo immobile e garantire un ambiente di vita più sano.
Sì, esistono diversi incentivi statali per la riqualificazione energetica, visita la pagina Bonus Ristrutturazione, troverai tutti gli incentivi e agevolazioni fiscali che rendono questi interventi più accessibili e vantaggiosi economicamente.
Il primo passo è effettuare un audit energetico per valutare lo stato attuale della tua casa e pianificare gli interventi prioritari. Vosota la pagina Casa Green Chiavi In Mano, il nuovo servizio di Mediolanum Ristrutturazioni.

